Una cena direttamente sul mare, un aperitivo con musica, una colazione in terrazza con vista sulla Rotonda a Mare. Tutto questo è La Tartana, una location unica, direttamente sulla Spiaggia di Velluto a Senigallia
Il nostro menù di pesce è un vero e proprio inno al mare. Ogni piatto unisce l’amore per la tradizione all’innovazione. Ricerchiamo sapori veri, semplici e genuini, gli unici in grado di mandare letteralmente in estasi le vostre papille gustative. Ogni giorno selezioniamo per voi i migliori ingredienti del territorio attraverso la scelta di materie prime di qualità. Portiamo in tavola solo pesce freschissimo, cercando di valorizzare il pescato locale.
Tutti i nostri piatti sono accompagnati da pane e focacce artigianali prodotti nel Forno del Mare, di nostra proprietà.
Abbinare il vino al piatto scelto sarà semplicissimo grazie all’ampia proposta della nostra cantina.
Con più di 60 etichette, il nostro Maître di sala, Marco Dolciotti, con i sommelier Fabrizio Franceschetti e Marco Mazzanti (titolare), aggiornano costantemente la carta dei vini, selezionando eccellenze locali, nazionali ed internazionali, con particolare interesse agli champagne.
Grazie alla suggestiva location, La Tartana, propone serate indimenticabili direttamente sul mare, in cui il tempo si ferma e gusto e divertimento si intrecciano. Resta aggiornato e non perderti neanche uno dei nostri fantastici eventi!
La Tartana nasce nel 2001, come ristorantino sul mare dello stabilimento balneare limitrofo. La sua identità, però, è stata subito modificata. Oggi, infatti, grazie alla sua proposta culinaria, la Tartana è diventata un punto di riferimento per Senigallia…il suo menù è all’altezza dei migliori ristoranti di pesce del territorio.
La filosofia del nostro ristorante di pesce a Senigallia è definita dal rispetto delle tradizioni e dalla ricerca di materie prime d’eccellenza, grazie alla vicinanza de La Tartana al mare.
La caratteristica emozionale, infatti, è data dalla location della sala direttamente sulla sabbia dove si può mangiare a piedi nudi sotto i gazebo a lume di candela sentendo il rumore del mare o sul terrazzo panoramico. Abbiamo un braciere esterno sempre posizionato sulla sabbia per eventi o serate musicali dal vivo dove il nostro chef Matteo Balducci, in arte Baba, da spazio alla sua fantasia con dei piatti fusion di alta qualità.
Altra nota importante è la cantina dei vini che, oltre a coprire ampiamente il territorio marchigiano, si affaccia alle eccellenze nazionali. Particolare attenzione è dedicata ai metodi classici nazionali ma soprattutto agli champagne con circa 60 etichette tra eccellenze e quelli di piccole realtà ricercate dallo staff: Marco Dolciotti, Maître di sala, e dai sommelier Fabrizio Franceschetti e Marco Mazzanti (il titolare).
I sapori della tradizione, il rispetto delle materie prime, la loro qualità e stagionalità, unite ad una calda accoglienza e alla generosa cantina sono le note caratteristiche che oggi fanno della Tartana un punto di riferimento nel panorama della ristorazione emozionale nel nostro territorio.
Gambero Blu Cappasanta
Gambero Rosso
Gambero Viola
Scampo
Sashimi di Tonno
Sashimi di Rana Pescatrice
Ostriche
Scampo alla Panzanella: la sua Testa alla Griglia, il suo corpo nudo con polvere di Panzanella
Tartare di Tonno con Citronette al Miele di Castagno, Verdure al Limone e Frutta Secca Tostata
Tagliatella di Seppia, Quinoa soffiata e Hummus di Cece Nero
Porchetta di Tonno, olio al Finocchio, Pan brioches alle olive e cipolla su Fonduta di Patate al latte
Crostone di Pane ai Cereali, Sgombro e Carciofi al Verdicchio, Crema di Prezzemolo e Limone
Sandwich di Baccalà mantecato con Pappa al Pomodoro
Alici con Pane soffiato profumato all’arancia con salsa agropiccante
Cozze al Gratin come a casa tua “Se sei di Senigaia”
Cannocchia su Cannocchia
Il Nostro Passatello con Gamberi, Calamari, Crema di Carciofo e Teste Croccanti
Linguina ‘Gentile’ con Aglio Nero, Olio al Peperoncino, Veraci e Stracciatella
Spaghetti fatti in casa alle Sarde con Crunch di Pane Aromatico alle Erbe
Risotto ‘Acquerello’ al Nero con Calamari scottati, gocce di Arancia al Timo
Gnocchi di Patate con Ragout Bianco di Triglia
Penne alla Wodka ’21: Pennone di Gragnano, Stracciatella, Crema di Crostacei e Mazzancolla Nostrana
Spaghettone Mancini alla Vongole
Bistecca di Rana Pescatrice in Affumicatura Diretta, Riccioli di Foie Gras al Verdicchio e crema di Cavolo Grigliato
Cuore di Baccalà alla Griglia su crema di cicerchia, Ciauscolo Croccante e Cicerchia soffiata
Panino rivoltato di Pesce Spada con Pane saltato in padella, composta di Pomodori Secchi, Capperi e Olive, Sugo al Pomodoro
Frittura di Pesce Nostrano tutt’altro che povera con Chips di Sedano Rapa
Fritto del Ghiottone
Presto on-line